Il cesto come simbolo La cesteria nasce prima della tessitura e della ceramica. Alcuni ritrovamenti chi mostrano i primi vasi costituiti da un cesto ricoperto di terra cruda. Anche i primi contenitori a prova d'acqua eremo costituiti da oggetti intrecciati; alcune tribù di nativi americani spalmavano resina di pino all'interno di un cesto per renderlo impermeabile. Per i popoli legati alla terra (dal neolitico fino ai contadini odierni) i manufatti intrecciati erano veri e propri attrezzi: cesti per la semina e la raccolta, per il trasporto di legna, fieno, paglia o concime, panieri per conservazione del cibo, nasse per pescare, trappole per passerotti, pannelli per l'edilizia, fino ad arrivare a carri intrecciati, capanni di cannuccia palustre, barche in giunco intrecciato. Anche se non ce ne accorgiamo, l'intreccio è un elemento molto rilevante (almeno come icona) nello sfondo del nostro immaginario collettivo e del nostro vivere quotidiano… Basta dire che ...
Commenti
Posta un commento